La penna per nascere
Dalla raccolta
La sagra del peccato di Bruno Mancini
LA PENNA, PER NASCERE
E allora chiamate Giovanni,
Francesca e Federica
e mille ragazzi
del Borgo,
sei già un ricordo
come il cortile
– Polveroso –
del nostro gioco
– Incerto –
con un bozzo di stoffe
– Irregolare –
sudati o bagnati
urlanti e ridenti
per me non sarà mai
una foto.
°———°———°
Urlate nell’Arso
agli uomini di mare
Nicola, Francesco,
Annunziata,
sei già un ricordo
tra colonne di marmo
– Chiarissimo –
che porgi un gelato
– Festoso –
in un vaso di vetro
– Fragile –
sudati o bagnati
urlanti e ridenti
qualcuno conserva
una foto.
°———°———°
Muovete dal Lido
i pensatori stanchi
Roberta, Marco,
Gennaro,
sei già un ricordo
nell’antro del tuo deserto
– Incerto –
mentre ti stringe una fanciulla
– Ammaliante –
con in mano una mano
– Vibrante –
sudati o bagnati
urlanti e ridenti
dov’è, dov’è
una foto.
°———°———°
Scovate le grotte
di tutti i fuggiti
Raimondo, Maria,
Corrado,
Sei già un ricordo
più falco che allodola
le labbra spaccate
gli occhi anneriti
– Urlate ai ragazzi del Borgo –
le mani ragliate
i piedi infangati
le dita bruciate
– Chiamate gli uomini dal mare –
non ho mai visto
una foto.
°———°———°
Svegliate le mamme
le spose le donne
Nicola, Carmela,
Antonio,
sei già un ricordo
di bari, di risse
di stupri, di fughe
– Scovate i pensatori stanchi –
sei già un ricordo
il cazzo in culo
e l’ago nella vena
– Muovete i fuggiti –
il cazzo in culo
e l’ultima baldracca
il cazzo in culo
e il piccolo ribelle
strappate coi denti
una foto
sei già un ricordo
io schifo
io merda
io lercio
io, la mia solitudine
io, la mia pazzia
io, il mio rimpianto
io, Ignazio di Frigeria e D’Alessandro
adesso con un cuore di poeta
ardete, ardete
una foto
uccisa l’eroina
“Le gambe abbandonate”
“Ignazio… Ignazio”
schiantato il toro “Bang”
muovete le chiappe
battete le mani
cacciate le palle
ragazzi del Borgo,
dell’Arso del Lido
– Le mamme le spose le donne –
ragazzi di grotte e pensatori stanchi
ritorno in trincea
con carta e con penna
venite a spiare
mirare
colpire
sudati o bagnati
urlanti e ridenti
io punto il dito.
La penna per nascere – La penna per nascere
La penna per nascere – La penna per nascere
http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/la-sagra-del-peccato/4178375?showPreview
La sagra del peccato
La penna per nascere – La penna per nascere
Titolo: “La sagra del peccato“
Poi guardo un giorno
e c’ero.
Poi guardo un giorno
tu c’eri.
Poi guardo un giorno
insieme.
Un giorno… un giorno… un giorno.
Dettagli del prodotto:
Stampato:
92 pagine,
6″ x 9″,
rilegatura termica rilegatura,
60# crema carta per l’interno,
B/N inchiostro per l’interno ,
100# bianco carta per l’esterno,
in quadricromia inchiostro per l’esterno
Editore: Bruno Mancini
Copyright:
© 2006 M.G. s.a.s. Ischia Standard Copyright License
Lingua: Italiana
Paese: Italy
Edizione: prima – Versione: 2 – Accessi: 198La sagra del peccato
Nella foresta
di alghe marine
boccaglio e maschera,
furtivo, smuovo
a tana della murena;
è già maturala mia fobia.
La piccola occhi celesti
gote di rosso furente
inquieta,
sotto un monte
di gocce salate,
nella tana della murena;
è già deciso
il mio ritiro.
Ma quando andremo
a caccia di meduse?
Dove?
In cerca di tartufi,
a cogliere ciliegie?
E poi?
in giro in bicicletta,
al cinema all’aperto?
La mia passione
è pazza.
Se fosse figlia
la chiamerei Viviana.
Albore
E sono passate le tre
e sono
passate.
Ti manca l’attesa
– ricordo le notti –
resisti agli affetti
– più certa di me –
rovisti:
e a poco
la luna seduta sul mare.
Nel buio, donna.
Stregone e mago
come nei giochi di me bambino
– di notte –
preparo ampolle
– con i ricordi –
di fogli strani
abbandonati -.
Nel sole, donna:
sul filo un colpo
di telefono,
sul libro un velo
di colori,
al cuore un laccio.
Le bambole sul letto
le foto alle pareti
i ciondoli
non temono distacchi.
Nel buio, donna:
sul labbro un colpo
di rossetto,
sul corpo un velo
opaco,
ai piedi un laccio.
Le bambole sul letto
le foto alle pareti
i ciondoli
non vedono distacchi.
Uno scrigno per te,
profumo intenso di malizia.
NEBBIA
Stasera preferisco
fumare.
La musica del bosco
evito.
Chi guardo?
Ancora rombi.
E l’alito della farfalla.
Di nostro
resta l’opera
e l’ira
e l’ultima falena
al neon.
Ritornano biondi capelli
Ritornano neri capelli
Ritornano rossi capelli
Ritorna il caimano.
Ci fosse ancora un solo tabù
ancora un piccolo perché
l’ombra lunga di un
totem
la vergine fanciulla
il mio fucile ad aria compressa
un sogno (un velo)
una speranza (una visione)
un rischio
un inganno (un volo)
un soffio (un urlo)
il tuo rifiuto inutile.